Russian Toy
Il Russian Toy è uno dei cani più piccoli del mondo. Ha zampe lunghe, ossatura minuta, lunghi artigli e muscolatura robusta ma sottile. Ha un corpo molto armonioso e proporzionato e un aspetto molto elegante. C’è pochissimo dismorfismo sessuale, al contrario maschi e femmine hanno un temperamento molto diverso.



Colore: Fulvo con sfocatura nera o marrone, nero e focato, marrone e focato.
Taglia: Altezza compresa tra i 20-25 cm e peso tra 1,4 kg e 2,7 kg (femmine e maschi).
Varietà: Esistono due varietà, una a pelo lungo, dritto o un po’ ondulato, più corto sulla testa e sulla parte anteriore degli arti e più lungo e setoso su zampe e unghie; e la seconda a pelo corto, aderente, brillante e privo di sottopelo.
Dove tenerlo: Il Russian Toy è esclusivamente un cane d’appartamento, ma necessita di frequenti passeggiate. Soffre molto il freddo.
Salute: E’ un cane robusto, ma l’ossatura fragile lo rende soggetto alla lussazione della rotula. Alcuni esemplari hanno manifestato forti reazioni allergiche a vaccini e antiparassitari. Può soffrire anche di displasia dell’anca e atrofia Progressiva della Retina (PRA).
Nazionalità: Russia
Origini: Il Russian Toy è il risultato del tentativo di ricreare la razza del Toy Terrier che in Russia a partire dal 1920 stava iniziando a scomparire. Dopo anni di selezione fu battezzata Russkiy Toy.
Attitudini: Il Russian Toy è un cagnolino molto dolce. Perfetto come cane da compagnia, ottimo compagno di giochi per i più piccoli e fedele compagno per gli adulti. E’ un cane dinamico, vivace, giocoso, ma è anche un ottimo avvisatore, quindi utile come cane da guardia.
Il Russian Toy è un cagnolino particolarmente gradito alle star di Hollywood.
%
Intelligenza
%
Facilità di addestramento
%
Perdita pelo
%