Norwich Terrier

Il Norwich Terrier è un cane piccolo e basso sugli arti compatti e robusti. Cranio largo e leggermente tondeggiante con largo spazio tra le orecchie. Muso forte a forma di cuneo con labbra tese e mascelle robuste e asciutte. Occhi piccoli di forma ovale scuri ed espressivi. Il dorso è corto e compatto, gli arti corti dritti e possenti. La coda può essere amputata a metà della sua lunghezza ma il taglio può essere facoltativo.

Caratteristiche: Le orecchie del Norwich sono triangolari portate dritte, questo è un particolare distinguerlo dal cugino Norfolk.

Pelo: Duro ruvido e dritto fil di ferro, aderente il corpo e provvisto di abbondante sottopelo. Abbondante e ispido sul collo dove forma un collare che incornicia la testa. Sulla testa è corto e liscio ad eccezione di baffi e sopracciglia. Il pelo è facile da tenere pulito. Il colore va su tutte le sfumature del fulvo, grano, nero focato o brizzolato. Mai macchie bianche.

Taglia: Altezza massima 25-26 cm.

Carattere: Affabile e mai litigioso neppure con gli altri cani.

Salute: Cane rustico e robustissimo che non teme neppure le temperature più basse.

Origini: Il Norwich Terrier è nato nella Contea di Norfolk e deriva dai Terrier di quella parte nord orientale dell’Inghilterra.

Attitudini: Nato come cacciatori e stanatore di tassi e volpi, è diventato esclusivamente cane da compagnia ideale sia per la città che per la campagna. Vivacissimo e sempre allegro tenuti in casa daranno una caccia sfrenata a tutti i topi del circondario. Per questo si sono meritati l’appellativo di piccoli demoni in confronto alle dimensioni ma a conti fatti è come tutti i terrier di piccola taglia.

Questa razza è poco conosciuta ed esistono rari esemplari in Italia. Meriterebbe una diffusione e conoscenza migliore sul territorio. Molto attivo si procura sempre molti tagli per la sua esuberanza di scovare l’introvabile in boschi e sterpaglie. Le cicatrici non ne limitano il fascino.

Esplora altri cani di piccola taglia